Domande frequenti
Domande frequenti
Esistono diverse risorse online per ottenere maggiori informazioni sul linfoma e sulle opzioni a disposizione, dai gruppi di sostegno alle fondazioni di ricerca. Se desidera ulteriori informazioni, consulti alcune delle risorse elencate di seguito.
- The Lymphoma Support Network
- Leukemia and Lymphoma Society
- CancerCare
- American Cancer Society
- Lymphoma Research Foundation
- Lymphoma Coalition
- Patients – European Cancer Organisation
- C101 – A Unique Resource for People with Cancer
La diagnosi di linfoma può essere travolgente e trovare un supporto è fondamentale. Se desidera ulteriori informazioni su come affrontare la depressione e l’ansia associate alla sua diagnosi, consulti queste risorse aggiuntive.
Uno studio di ricerca clinica è una ricerca scientifica condotta su volontari umani per rispondere a specifiche domande di natura medica. Gli studi interventistici determinano se i trattamenti sperimentali o i nuovi modi di utilizzare le terapie note sono sicuri ed efficaci in ambienti controllati. Gli studi di ricerca clinica sono anche chiamati sperimentazioni cliniche.
Gli studi OLYMPIA sono studi di ricerca clinica rivolti a persone affette da linfoma. Gli studi OLYMPIA mirano a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale nel trattamento del linfoma rispetto ad altri trattamenti già approvati per il linfoma.
Gli studi clinici sono essenziali per studiare potenziali trattamenti. Convivere con un linfoma potrebbe indurla a pensare di non riuscire a mantenere l’impegno che la partecipazione a uno studio clinico richiede. Tuttavia, tutte le persone coinvolte in questi studi clinici svolgono un ruolo importante che ci permette di approfondire la nostra comprensione dei linfomi, nell’auspicio di poter aiutare in futuro altre persone affette da questa condizione. Ogni trattamento attualmente disponibile è frutto del contributo di persone che hanno preso precedentemente parte a studi di ricerca.
L’idoneità varierà in base allo studio OLYMPIA al quale si desidera di partecipare. Consulti ulteriori informazioni sulle sperimentazioni OLYMPIA per scoprire se è idoneo/a.
Maggiori informazioni
Se decide di partecipare allo studio, dovrà svolgere alcune attività, tra cui sottoporsi alle visite dello studio e a determinate valutazioni e procedure, quali esami di diagnostica per immagini, biopsie e prelievi di sangue. La durata della sua partecipazione dipenderà dallo studio OLYMPIA al quale parteciperà e dalla sua risposta ai farmaci in studio.
La durata della sua partecipazione dipenderà da diversi fattori, tra cui lo studio a cui partecipa e la sua risposta al farmaco in studio.
In aggiunta alle cure che riceve regolarmente, potrebbe avere accesso a ulteriori controlli medici e alla consulenza di specialisti in linfomi. Non vi è alcuna garanzia che la partecipazione a questo studio le permetta di ottenere benefici sotto il profilo medico. Le sue condizioni potrebbero migliorare, rimanere invariate o persino peggiorare.
Come con tutti i farmaci, l’assunzione del farmaco in studio implica dei possibili rischi. Le verrà fornito un modulo di consenso informato che spiegherà i rischi riscontrati in altri studi clinici in cui sono state condotte ricerche sul farmaco sperimentale in studio. È inoltre possibile che il farmaco abbia degli effetti non ancora noti. Se nota qualsiasi cambiamento del suo stato di salute, anche se ritiene che sia irrilevante, informi il medico dello studio e l’équipe di studio.
Gli studi OLYMPIA si svolgono presso centri dello studio in tutto il mondo. Scopra di più sugli studi OLYMPIA per trovare il centro dello studio più vicino a Lei.
Maggiori informazioni

E se ho altre domande?
Se ha ulteriori domande sugli studi OLYMPIA, si rivolga al centro a lei più vicino. Scopra qual è il centro a lei più vicino utilizzando lo strumento di ricerca centri.
Maggiori informazioni